Convenzioni
convenzione per lo svolgimento della pratica forense con Procura per i Minorenni delle Marche 12.03.2025
convenzione per lo svolgimento della pratica forense con Tribunale per i Minorenni delle Marche 05.09.2024
Visura Spa – Nuova Convenzione CASSAFORENSE a favore degli iscritti –
Visura riserva esclusivamente agli avvocati iscritti al portale in convenzione con la Cassa Forense ( http://portaleavvocati.visura.it ) la possibilità di richiedere a condizioni agevolate i seguenti prodotti:
- Business Key: la chiavetta USB con software di firma installato all’interno utilizzabile su qualsiasi PC (con certificato di firma e autenticazione CNS)
- Firma Remota: la soluzione per firmare digitalmente i documenti in modo rapido e sicuro da pc, tablet e smartphone.
- GoSign PRO: la soluzione completa di firma che consente di firmare, verificare e marcare qualunque documento anche in modalità multipla.
- Special Pack dedicati: pacchetti esclusivi che includono ulteriori strumenti e servizi utili per la professione.Convenzione CASSAFORENSE DigitalTrust
Certificati anagrafici online D.M. Interno 6.10.2023 – voi domandate noi rispondiamo
1) Potrà l’Avvocato effettuare consultazioni dirette di dati anagrafici ed estrarre elenchi di persone iscritte ad ANPR?
No, è vietato (Art.1 comma 2)
2) Da quale indirizzo sarà possibile attingere i certificati anagrafici da ANPR?
www.anagrafenazionale.interno.it (art.2 comma 1), da qui cliccare “Area tecnica” – “Certificati per avvocati”
3) Come avverrà la verifica dell’iscrizione all’albo dell’Avvocato che richiede i certificati anagrafici?
Avviene mediante il Consiglio Nazionale Forense (art.2 comma 2)
4) Per quali motivazioni l’Avvocato potrà estrarre certificati anagrafici da ANPR?
Solo ed esclusivamente per motivi attinenti l’espletamento del proprio mandato professionale ed anche a fini di indagini difensive (art.2 comma 4)
5) Quanti certificati potrà estrarre l’Avvocato ogni giorno?
30 certificazioni al giorno (art.2 comma 6)
6) Saranno previsti controlli a seguito dell’estrazione dei certificati? Se sì secondo quali modalità?
Sì, da parte del Consiglio Nazionale Forense che ogni 6 mesi riceve da ANPR un campione di Avvocato individuati prevalentemente tra quelli che hanno chiesto oltre cento certificati durante il semestre oltre che sulla base di altri criteri che verranno individuati dal Ministero dell’Interno. Tale campione verrà trasmesso unitamente alla registrazione degli accessi e delle operazioni compiute (art.2 commi 7 e 8)
7) Per quanto tempo ANPR conserverà le informazioni relative alle richieste di certificati anagrafici dell’Avvocato?
Per 36 mesi (art.3 comma 2)
8) Quali responsabilità si assumerà l’Avvocato quando estrae un certificato anagrafico da ANPR?
Ogni volta che un Avvocato estrae un certificato anagrafico da ANPR dichiara sotto la sua responsabilità, ai sensi del DPR n.445/2000, la relativa finalità (punto 2.2 del Disciplinare Tecnico allegato al D.M. Interno 6.10.2023)
9) Quali certificati anagrafici potrà estrarre l’Avvocato?
✅ anagrafico di nascita
✅ anagrafico di matrimonio
✅ di cittadinanza
✅ di esistenza in vita
✅ di residenza
✅ di residenza AIRE
✅di stato civile
✅ di stato di famiglia
✅ di residenza in convivenza
✅ di stato di famiglia AIRE
✅ di stato libero
✅ anagrafico di unione civile
✅ di contratto di convivenza
10) Come avverrà l’accesso dell’Avvocato in ANPR?
Come avveniva prima, con autenticazione tramite SPID
11) Quali dati del nominativo dovrà inserire l’Avvocato per estrarre il certificato anagrafico?
Codice fiscale o, in alternativa, cognome, nome e data di nascita del soggetto
12) Quali responsabilità si assume l’Avvocato quando estrae un certificato anagrafico da ANPR?
Ogni volta che un Avvocato estrae un certificato anagrafico da ANPR dichiara sotto la sua responsabilità, ai sensi del DPR n.445/2000, la relativa finalità (punto 2.2 del Disciplinare Tecnico allegato al D.M. Interno 6.10.2023). La veridicità della dichiarazione sarà oggetto di verifica da parte del Consiglio Nazionale Forense e dei Consigli dell’Ordine territorialmente competente (articolo 2.1 del Disciplinare Tecnico allegato)
Convenzione con centro studi Castelli srl – sistema ratio – per attivazione gratuita servizi digitali fino al 28/02/2024
Cari Colleghi,
la presente per informarVi che grazie alla convenzione tra il nostro Ordine e Centro Studi Castelli srl – Sistema Ratio – potrete ricevere gratuitamente fino al 28/02/2024 i seguenti servizi di aggiornamento in digitale:
1- Ratio Legis (solo versione digitale):
mensile di approfondimento in procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
È completo di rassegna giurisprudenziale, novità legislative e gestione operativa di studio.
Per aderire all’iniziativa e ricevere i servizi descritti gratuitamente, occorre cliccare link sottostante e compilare i relativi campi; seguirà mail con relative istruzioni d’accesso al portale.
L’attivazione terminerà il 28/02/2024 e non comporterà alcun obbligo di rinnovo.
Per l’Ordine degli Avvocati di Ancona,
il Presidente
Gianni Marasca
Convenzione tra l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e l’Ordine degli Avvocati di Ancona per anticipare il tirocinio formativo
Si comunica la convenzione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per il tirocinio anticipato, per chi ne fosse interessato.
Università di Bologna – Alma Mater Studiorum DSG convenzione anticipazione semestre tirocinio
Università Telematica Pegaso – Napoli Convenzione Anticipo Semestre Tirocinio accesso Professione Forense
SEAC spa convenzione
Zenith investigazioni convenzione per Analisi tabulati telefonici ed intercettazioni