webinar “La riforma della giustizia tributaria” 27 settembre 2023

Locandina Velletri 27.09.2023

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA

APERTURA LAVORI E SALUTO

Avv. Elisa Demma
Presidente Nazionale f.f. del Movimento Forense

MODERA

Avv. Angela Isabella Colella
Presidente del Movimento Forense-Sezione di Velletri
Responsabile Nazionale del Dipartimento Giurisprudenza e Cultura del Movimento Forense

RELAZIONI

Avv. Maria Chiara Lupo
Responsabile del Dipartimento Giustizia Tributaria del Movimento Forense
Presidente Movimento Forense Termini Imerese
“La V Magistratura: La Corte di Giustizia Tributaria di I e di II grado”

Avv. Sara Pellegrini
Presidente del Movimento Forense – Sezione di Tivoli
“La valutazione della prova – La testimonianza scritta”

Avv. Calogera Rosaria Barraco
Avvocato del Foro di Velletri – Componente del Dipartimento di Giustizia Telematica del Movimento Forense
“I presìdi deflattivi del contenzioso tributario di merito – Le Spese di Lite”

Avv. Gabriella Lattuca
Componente del CPO di Termini Imerese
Componente del Collegio dei probiviri del Movimento Forense
“La tutela cautelare – La definizione delle liti in Cassazione.”

Avv. Bernardette Baiamonte
Consigliere del Coa di Termine ImereseSegretario del Movimento Forens Termini ImereseComponente del Dipartimento di Giustizia Telematica del Movimento Forense
“Il Processo telematico Tributario: iscrizione a ruolo

Sarà possibile iscriversi alternativamente con le seguenti modalità:

tramite il link: https://cutt.ly/27settembre2023  o

inviando una mail all’indirizzo: webinar@ordineavvocativelletri.it

convegno “Diritto penale tra teoria e prassi” 29-30 settembre 2023

DIRITTO PENALE TRA TEORIA E PRASSI – Locandina DEF

 

Si comunica che il 29 e 30 settembre 2023 si terrà, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Via Matteotti, 1 – Urbino), il Convegno dal titolo “Diritto penale tra teoria e prassi”, in onore del prof. Lucio Monaco.

Si segnala, inoltre, che la Commissione per la formazione continua del COA di Urbino ha deliberato di accreditare l’evento in oggetto riconoscendo ai fini della formazione continua degli Avvocati:

  • 8 crediti formativi di cui n. 1 in materia di deontologia per i partecipanti in presenza nel giorno 29 settembre p.v.
  • 4 crediti formativi di cui n. 1 in materia di deontologia per i partecipanti in presenza nel giorno 30 settembre p.v.

Si allega la locandina dell’evento.

 

Segreteria amministrativa

Dipartimento di Giurisprudenza-DiGiur

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Via Matteotti, 1 – 61029 URBINO

tel. 0722.305765   –    0722.303224

e-mail: segreteria.digiur@uniurb.it

Corso di gestore della crisi di impresa – Curatore, Commissario Giudiziale, Liquidatore, OCC

Cancellaildebito.com presenta il Corso di Alta Formazione – Corso di Gestore della Crisi di Impresa

https://www.cancellaildebito.com/corso-abilitante-gestore-della-crisi-curatore-liquidatore-gestore-occ-e-aggiornamento/

Modulo di iscrizione

https://www.cancellaildebito.com/wp-content/uploads/2023/09/MODULO-DI-ISCRIZIONE-ASSOADVISOR-CORSO-1.pdf

– Nel Programma allegato, tutte le informazioni e le specifiche sul corso.

– Per iscrizione, compilare e inviare il modulo allegato a   segreteria@assoadvisor.it

La invitiamo a cogliere l’occasione per visitare il sito nelle sue diverse sezioni e a prendere contatto con cancellaildebito.com, all’indirizzo info@cancellaildebito.com o al numero di telefono +39 3755955660 per ogni esigenza di ulteriori informazioni, approfondimenti o incontri conoscitivi.

Programma lezioni CORSO CCII 2023 – Copia – Copia

MODULO DI ISCRIZIONE ASSOADVISOR CORSO (1)

Iniziativa Homeless More Rights – Festival dedicato ai diritti delle persone senza dimora 13/10/2023 (Bologna), 15/10/2023 (Milano), 16/10/2023 (Ancona)

Iniziativa: Homeless More Rights – Festival dei diritti delle persone senza dimora

Quando: 13, 15 e 16 ottobre 2023

Dove: Bologna, Milano e Ancona in presenza e in diretta streaming

Crediti formativi: è stato richiesto l’accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e l’Ordine degli Assistenti Sociali

Per iscriversi: homelessmorerights.it/partecipa

Gentilissimi,

con la presente vi chiedo di dare diffusione alla terza edizione di Homeless More Rights – Festival dei diritti delle persone senza dimora che si svolgerà il 13, 15 e 16 ottobre 2023 a Bologna, Milano e Ancona.

Sarà possibile partecipare in presenza e in diretta streaming. Qui di seguito potete trovare il dettaglio degli appuntamenti:

 

Bologna, 13 ottobre 2023, dalle 14:00 alle 19:00

Auditorium Enzo Biagi, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3

 

Milano, 15 ottobre 2023, dalle 15:30 alle 19:00

Sala Ricci, Fondazione Culturale San Fedele, Piazza San Fedele 4

 

Ancona, 16 ottobre 2023, dalle 17:00 alle 19:30

Sala Centro Caritas Giovanni Paolo II, Via Francesco Podesti 12.

L’iniziativa organizzata dall’Associazione di volontariato Avvocato di strada, che da oltre 20 anni garantisce assistenza legale gratuita alle persone senza dimora, mira a sensibilizzare la società, le istituzioni e la politica rispetto al tema dell’accesso ai diritti per le persone che vivono in povertà e in condizioni di fragilità.
Tra i relatori saranno presenti Giacomo Menegus (Ricercatore in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata), Alice Facchini (giornalista che collabora con Internazionale e molte altre testate), Luca Misculin (giornalista de Il Post), Giuseppe Dardes (Coordinatore Housing First di Fio.PSD), Arturo Coego (Feantsa),

Barbara Di Castri (consigliera Croce Rossa italiana), Elena Masetti Zannini e Olindo Canali (Giudici del Tribunale di Milano), Giulia Atipaldi (Vicepresidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali di Ancona), Massimo Melchiorre (Medico Psichiatra Centro di Salute mentale), Evelyn Puerini (Psicoterapeuta che collabora con centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati) e tanti altri.

Potete consultare il programma completo a questo link:  homelessmorerights.it/programma
Per partecipare è necessario iscriversi, compilando un modulo online disponibile sul sito dell’evento: homelessmorerights.it/partecipa
È stato richiesto l’accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e l’Ordine degli Assistenti Sociali.
Qualora aveste bisogno di chiarimenti, potete scrivere a festival@avvocatodistrada.it oppure chiamare il numero 051 227143.
Distinti saluti,

Yashmine Moradi

Responsabile Raccolta Fondi

Avvocato di strada