Autore: michele
seminario “Deontologia e obbligo di diligenza dell’avvocato: profili sostanziali e processuali” 27 ottobre 2023
convegno “Principio di non discriminazione e la CEDU Focus LGBTQIA+ Gestione per altri (GSA) Omotransfobia e Strumenti di Tutela Penale” 28 settembre 2023
webinar “La riforma della giustizia tributaria” 27 settembre 2023
|
LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA |
APERTURA LAVORI E SALUTO
Avv. Elisa Demma
Presidente del Movimento Forense-Sezione di Velletri Responsabile Nazionale del Dipartimento Giurisprudenza e Cultura del Movimento Forense Presidente del Movimento Forense – Sezione di Tivoli “La valutazione della prova – La testimonianza scritta” Avvocato del Foro di Velletri – Componente del Dipartimento di Giustizia Telematica del Movimento Forense “I presìdi deflattivi del contenzioso tributario di merito – Le Spese di Lite” Componente del CPO di Termini Imerese Consigliere del Coa di Termine ImereseSegretario del Movimento Forens Termini ImereseComponente del Dipartimento di Giustizia Telematica del Movimento Forense “Il Processo telematico Tributario: iscrizione a ruolo |
Sarà possibile iscriversi alternativamente con le seguenti modalità:
tramite il link: https://cutt.ly/27settembre2023 o inviando una mail all’indirizzo: webinar@ordineavvocativelletri.it |

Seduta del Consiglio Giudiziario 20 settembre 2023 in composione ordinaria – integrazione ordine del giorno con le pratiche urgenti
convegno “Diritto penale tra teoria e prassi” 29-30 settembre 2023
DIRITTO PENALE TRA TEORIA E PRASSI – Locandina DEF
Si comunica che il 29 e 30 settembre 2023 si terrà, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Via Matteotti, 1 – Urbino), il Convegno dal titolo “Diritto penale tra teoria e prassi”, in onore del prof. Lucio Monaco.
Si segnala, inoltre, che la Commissione per la formazione continua del COA di Urbino ha deliberato di accreditare l’evento in oggetto riconoscendo ai fini della formazione continua degli Avvocati:
- 8 crediti formativi di cui n. 1 in materia di deontologia per i partecipanti in presenza nel giorno 29 settembre p.v.
- 4 crediti formativi di cui n. 1 in materia di deontologia per i partecipanti in presenza nel giorno 30 settembre p.v.
Si allega la locandina dell’evento.
Segreteria amministrativa
Dipartimento di Giurisprudenza-DiGiur
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Matteotti, 1 – 61029 URBINO
tel. 0722.305765 – 0722.303224
e-mail: segreteria.digiur@uniurb.it
webinar “La deontologia dell’avvocato penalista” 25 settembre 2023
Corso di gestore della crisi di impresa – Curatore, Commissario Giudiziale, Liquidatore, OCC
Cancellaildebito.com presenta il Corso di Alta Formazione – Corso di Gestore della Crisi di Impresa
Modulo di iscrizione
– Nel Programma allegato, tutte le informazioni e le specifiche sul corso.
– Per iscrizione, compilare e inviare il modulo allegato a segreteria@assoadvisor.it
La invitiamo a cogliere l’occasione per visitare il sito nelle sue diverse sezioni e a prendere contatto con cancellaildebito.com, all’indirizzo info@cancellaildebito.com o al numero di telefono +39 3755955660 per ogni esigenza di ulteriori informazioni, approfondimenti o incontri conoscitivi.
Iniziativa Homeless More Rights – Festival dedicato ai diritti delle persone senza dimora 13/10/2023 (Bologna), 15/10/2023 (Milano), 16/10/2023 (Ancona)
|